Dritte per il campeggio: come proteggerti da zanzare e zecche
Finalmente una vacanza in campeggio. Si parte per un’avventura o, semplicemente, per andare al mare. L’importante è stare a contatto con la natura. Peccato che zanzare, zecche e insetti simili la pensino allo stesso modo. Ma niente panico: con questi semplici consigli sarà tutto pronto per la tua vacanza in campeggio ideale.
Anche in campeggio, la posizione è fondamentale.
Non è possibile evitare gli insetti, ma puoi almeno rendere loro la vita più difficile. Ad esempio, scegliendo la piazzola in modo oculato. Evita luoghi particolarmente ombreggiati e umidi. Se viaggi in zone con un clima più arido, scegli un posto quanto più in alto possibile, dove le zanzare sono meno presenti.
Un’altra buona notizia:
il vento è un tuo alleato. Alle zanzare non piace affatto. La situazione è diversa con l’acqua. In prossimità di acque stagnanti o di corsi d’acqua questi piccoli insetti si concentrano in maggior numero. Più ne prendi le distanze, meglio è.
E luce fu? Meglio di no!
In realtà è ovvio, ma vale comunque la pena ricordarlo: zanzare, falene e simili amano la luce. Chiudi tutte le porte e le finestre prima di accendere le luci. Le zanzare, infatti, non sono attratte solo dagli odori e dal tuo respiro, ma anche da sorgenti luminose artificiali come lampade o lampadine perché sono più luminose della luce naturale e irradiano un ampio spettro di lunghezze d’onda della luce. Proprio per questo motivo alcune trappole per insetti usano questo tipo di luce per attirare e catturare le zanzare.
Aiuto: cosa fare?
Questi sono i rimedi che si sono rivelati più efficaci: spray, trappole, zanzariere e l’abbigliamento giusto. In Germania sono per lo più sufficienti gli spray antizanzare naturali: contengono spesso aloe vera, citronella e oli essenziali e sono soprattutto delicati sulla pelle (gli spray chimici spesso contengono DEET). Ma attenzione: i prodotti che non contengono sostanze chimiche possono comunque rappresentare un problema per te. Infatti, anche se sono rispettosi dell’ambiente, possono comunque scatenare allergie in alcune persone. Prima, quindi, ricorda di controllare quali oli essenziali sono contenuti nel prodotto. Inoltre, non si può dire che le varianti prive di sostanze chimiche siano automaticamente più efficaci per difendersi. Esistono però spray privi di sostanze chimiche molto efficaci contenenti Citriodiol (estratto dall’Eucalyptus citriodora) a base vegetale.
Efficace contro le zecche: applica la permetrina sui tuoi vestiti e sulle attrezzature. Le zanzariere sono una soluzione classica, ma fidata. L’abbigliamento giusto contro zanzare e zecche: camicie a maniche lunghe, pantaloni lunghi, vestiti chiari (rendono più facile individuare le zecche). È inoltre utile indossare i calzini sopra i pantaloni per rendere più difficile l’accesso alla pelle.
Un consiglio per tenere lontane le zanzare dal camper: la miscela di limone e chiodi di garofano. Prendi un limone e qualche chiodo di garofano. Taglia i limoni a quarti e infilaci i chiodi di garofano: le zanzare, infatti, evitano accuratamente il profumo dei chiodi di garofano e dei limoni.
Do it yourself
Gli spray non fanno per te? Allora scegli alcuni odori che respingono zanzare e zecche. Procurati della citronella, del basilico o delle piante di pomodoro e posizionali in piccoli vasi. Oppure puoi tagliare la salvia a pezzettini e bruciarla in una ciotolina.
Il fumo tiene lontane le zanzare.
Puoi anche spargere nel tuo camper piccoli contenitori contenenti oli essenziali come la citronella o l’eucalipto oppure usarli come olio contro le zecche. Alcuni ricorrono all’olio di cocco per contrastare le zecche. Tra l’altro, secondo il quotidiano Süddeutscher Zeitung, l’aglio, le vitamine, i braccialetti antizanzare e le app contro gli insetti sono poco o per niente utili.
Come liberarsi dalle zecche
Per quanto le punture di zanzara siano fastidiose, non sono pericolose. Tuttavia, le zecche possono trasmettere malattie come la borreliosi e la TBE. Se ne hai trovata una sulla pelle, è importante rimuoverla subito nel modo corretto. Utilizza le apposite pinze o cartoncini. Successivamente disinfetta la puntura! Hai segni di infezione o un alone rosso intorno alla puntura? Vai subito dal medico.
Incavi dei gomiti, incavi delle ginocchia e prevenzione
Prevenzione? Estremamente importante contro le zecche. Quindi: controlla regolarmente il corpo, in particolare dietro le ginocchia, le ascelle, la zona inguinale e l’attaccatura dei capelli. Controlla anche i vestiti e l’attrezzatura. Inoltre: ti consigliamo di fare la doccia subito dopo avere trascorso del tempo all’aperto. Togliti anche i vestiti. È consigliabile lavarli ad alte temperature. E per finire, non dimenticare gli animali che potrebbero fare compagnia al tuo animale da compagnia.
Una protezione infallibile: riepilogo
Previeni punture sgradevoli e possibili malattie. A tal fine, combina misure come l’uso di indumenti adeguati, di repellenti contro gli insetti e la scelta di una piazzola di campeggio adeguata. Controlla regolarmente il corpo, i vestiti e l’ambiente circostante e utilizza tecniche repellenti specifiche come zanzariere e impregnanti alla permetrina.